Visita VMAS al 4° Stormo Caccia

Grosseto (GR) – 05 Settembre 2024

Dal 4 al 5 Settembre 2024 la VMAS ha organizzato un tour di visite in Toscana e nello specifico presso le basi dell’Aeronautica Militare di Pisa e Grosseto, sede rispettivamente della 46^ Brigata Aerea e del 4° Stormo Caccia.

Il 4° Stormo dipende dal Comando Squadra Aerea per il tramite del Comando Forze da Combattimento.

Ha il compito di assicurare la difesa aerea dell’area d’interesse nazionale, controllando, sin dal tempo di pace, lo spazio aereo di competenza. Effettua inoltre missioni di difesa aerea nelle aree assegnate, nell’ambito delle operazioni internazionali di prevenzione e gestione delle crisi.

Nello specifico il Reparto è impegnato nel Servizio di allarme, 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno, attraverso l’impiego del velivolo Eurofighter. Il 4° Stormo si occupa inoltre della conversione operativa dei piloti della Forza Armata da impiegare nella linea Eurofighter F-2000.

La visita della VMAS presso l’aerobase grossetana, è iniziata con il museo storico del 4° Stormo dove sono stati ripercorsi gli anni di lavoro del reparto più longevo dell’Aeronautica Militare; a seguire con un perfetto coordinamento con gli uffici operativi e l’attività di volo, ci siamo trasferiti presso un raccordo dell’area operativa in perfetto timing per poter effettuare bellissime riprese fotografiche dei velivoli in rullaggio per il compimento delle sortite addestrative programmate per la mattinata. Oltre ai velivoli residenti del 4° Stormo la fortuna ha fatto si che sulla base fossero rischierati per un addestramento congiunto, anche Eurofighter del 37° Stormo di Trapani- Birgi e del 51° Stormo di Istrana. La non consueta disponibilità del nostro accompagnatore, ci ha consentito di effettuare riprese fotografiche da posizione privilegiata, anche di questi ultimi.

Terminati i decolli, dopo un briefing di presentazione dei compiti istituzionali e dell’organizzazione dello Stormo, il Com.te del IX Gruppo “Il Meraviglioso” ha fatto gli onori di casa porgendo i saluti del Comandante. A chiudere la bellissima giornata, ultima tappa ma non ultima per contenuto e interesse è stata la visita al GEA del 4° Stormo dove la passione e l’elevato grado di competenza del personale tecnico, ha soddisfatto molte curiosità tecniche dei Soci in merito al velivolo, alla sua maturità operativa e all’ utilizzo nelle missioni internazionali, inclusa la capacità di interfacciarsi e lavorare a pieno titolo fianco a fianco con velivoli di V generazione.

Ringraziamo tutto il personale ed in particolar modo il 1°Lgt Giosuè Rauso per l’accoglienza e la non consueta disponibilità nel soddisfare ad una ad una tutte le nostre richieste.

 

 

Total: